Murales “Guardarsi allo Specchio”- Scuola “Salvo D’Acquisto” realizzato dall'artista "NEVE"
Sono terminati i lavori per la realizzazione del murales “Guardarsi allo Specchio”, un’opera realizzata sulla facciata centrale del plesso scolastico “Salvo D’Acquisto” di San Giovanni Incarico.
Il progetto nasce con l’intento di trasformare un semplice spazio architettonico in un potente messaggio visivo ed educativo, capace di parlare alle coscienze e stimolare la riflessione.
L’iniziativa, dall'alto valore artistico e didattico, promossa dall’Amministrazione Comunale e il Consorzio Valle della Guardia, ha come obiettivo quello di veicolare un messaggio profondo e universale: la dignità come diritto inviolabile di ogni persona, messa in relazione con temi cruciali come la legalità, il multiculturalismo, la pace e l’inclusione.
È stata realizzata dall’artista Danilo Pistone in arte "Neve": due grandi ritratti su pareti contrapposte, collocati sopra l’ingresso della scuola, come a volersi guardare allo specchio, negli occhi. Un gesto simbolico che richiama il confronto, la consapevolezza e il rispetto di sé e degli altri. Uno dei volti sarà incorniciato da uno specchio infranto, a simboleggiare la fragilità della dignità dinanzi all’ingiustizia e ai pregiudizi; l’altro, da un paesaggio di guerra, emblema della sofferenza e della dignità negata in situazioni di conflitto e violenza.
In occasione dell’inizio dei lavori, il sindaco Paolo Fallone ha dichiarato:
“Quest’opera rappresenta un momento importante per la nostra comunità: un’opportunità per educare al rispetto, alla legalità e alla consapevolezza del valore umano. Ringraziamo l’artista Danilo Pistone, in arte Neve, per aver abbracciato con sensibilità questo progetto”.
A fargli eco, il presidente del Consiglio Comunale e delegato all’Istruzione, Gaetano Battaglini:
“Guardarsi allo specchio significa riconoscere la propria dignità e quella degli altri. Questo murales sarà un segno visibile dell’impegno della scuola e delle istituzioni nella formazione di cittadini consapevoli, attenti ai diritti umani e ai valori della convivenza civile”.
L’Amministrazione rivolge un sentito ringraziamento all’artista Danilo Pistone in arte Neve per l’impegno e la disponibilità dimostrati, al delegato al Commercio Umberto Rampini per il supporto all’iniziativa, e al Consorzio Valle della Guardia con il suo Presidente Ilario Martino, per la collaborazione attiva e concreta.
Il presidente Martino, soddisfatto del risultato, ha sottolineato che “questo risultato è il frutto di una sinergica collaborazione tra consorzio e Amministrazione comunale che ha approvato e presentato questo progetto finanziato dalla Regione Lazio”.
L’opera non sarà solo un elemento estetico, ma un vero e proprio strumento di crescita civile e culturale per i giovani studenti e per tutta la cittadinanza.




